rss  Abbonati al servizio RSS: Contenutirss  Abbonati al servizio RSS: Eventirss  Abbonati al servizio RSS: News
Papozze
Comune di Papozze

  • Home
  • La città
    • News
    • Eventi
    • Associazioni
      • Protezione Civile
    • Strutture
      • Municipio
      • Aree gioco
      • Palestra Comunale
      • Stadio Comunale
      • Palazzetto dello Sport
      • Parrocchia S.S. Bartolomeo e Carlo
      • Opera Pia F. Bottoni
    • Gallery
    • Storia e Tradizione
    • Scuole
    • Salute
    • Dove alloggiare e mangiare
  • Il comune
    • Sindaco
    • Organi
    • Uffici
    • Statuto - Regolamenti - Tariffari
  • Servizi online
    • Albo pretorio online
    • Elezioni 2019
    • Edilizia Privata - Modulistica
      • Modulistica
    • Pianificazione Urbanistica
      • PAT - Piano di Assetto del Territorio
      • PI - Piano degli Interventi
    • Pubblicazioni
    • SUAP
    • Bandi di gara
    • Concorsi
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Il Comune Informa
    • Archivio 2015
    • Archivio 2016
    • Archivio 2017
  • Sport
    • Polisportiva USD Papozze 2009
      • U.S.D. Papozze 2009
      • Papozze Calcio a 5
      • Juniores
      • Volley Femminile
  • Sei in:
  • Home
  • > La città
  • > Storia e Tradizione
  • La città
  • News
  • Eventi
  • Associazioni
  • Strutture
  • Gallery
  • Storia e Tradizione
  • Scuole
  • Salute
  • Dove alloggiare e mangiare
SchedaMappa
28/06/2014
GIOVANNA PAOLA MANZOLLI MODONESI
GIOVANNA PAOLA MANZOLLI MODONESI


(Dino Felisati)  Giovanna Paola Manzolli Modonesi (Papozze, 24-1-1917, Rovigo il 26-12-2005)  è una papozzana DOC che ha dato lustro al suo paese, non  solo perché apparteneva ad una famiglia importante ma, soprattutto,  perché dotata di una  intelligenza e di una sensibilità che ne hanno fatto una poetessa ed una scrittrice di qualità straordinarie, ampiamente riconosciute. Io ho avuto la fortuna di avvicinarla e conoscerla attorno al 1970 perché la mia vita mi aveva portato a risiedere  prima a Venezia, poi a Milano e subito  si è stabilita una intesa  perfetta, basata su una stima profonda e sulla comunione di interessi culturali. Ne è nata una amicizia intensa. Giovanna amava il suo paese con lo stesso trasporto con cui io amavo e amo il mio e lo ha cantato in mille modi, parlando del Po, delle alluvioni, dei suoi abitanti, della Casa Rosa dov’era nata e vissuta, fino a quando aveva sposato il dott. Ettore Modenesi, altra carissima persona che già avevo conosciuto a Padova, all’Università – lui di qualche anno più anziano - dove studiavamo Medicina. Ettore fu medico condotto a Scardovari per una vita; Giovanna fu insegnante elementare  prima a Panarella, poi a Papozze, a Pettorazza, a Scardovari e, infine, a  Rovigo.
La sua produzione poetica è enorme: oltre 400 composizioni che trattano una infinità di temi: la scuola, i figli, l’amore, la maternità, la bellezza del creato, Dio… E sempre parla di sentimenti, di pulizia interiore, di forza d’animo e spesso si chiede: perché? Perché il fine – e non solo per il poeta -  è la ricerca della verità. Per la sua opera poetica ha avuto numerosissimi riconoscimenti, premi letterari, giudizi estremamente positivi espressi da Autori del calibro di Diego Valeri, Manara-Valgimigli, Biagio Marin, per non citare gli altri meno noti, ma altrettanto autorevoli
Personalmente le mie preferenze sono per le poesie che Giovanna ha scritto in dialetto papozzano, ma è una questione di feeling. Però io trovo che quando si esprime nel suo dialetto, andando alla ricerca di termini  che hanno assonanze antiche, usando metafore oggi desuete, sa ricavare dai versi significati originali e una musicalità che ci appartiene perché è parte di quella dolce malinconia che condividiamo con la nostra terra.
 

Contatti

Comune di Papozze
Piazza Libertà 1
45010 RO Papozze
Tel. (+39)0426 44230
Fax (+39)0426 44640
Email: papozze@comune.papozze.ro.it
PEC: segreteria.comune.papozze.ro@pecveneto.it
CF: 81001580299

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web
footer_bussolatrasparenza
Visite:  263369
Portale realizzato da Gaspari Web
Note Legali | Privacy | Cookie Policy